Salerno, lavori sul corso Vittorio Emanuele: rinvenuti reperti archeologici, si attende l’Ok per proseguire
Una copertura in tessuto che impedirà il passaggio di materiali durante i lavori proteggerà i reperti archeologici venuti alla luce durante i lavori di scavo per la ripavimentazione di corso Vittorio Emanuele a Salerno. L’amministrazione comunale, l’assessore ai lavori pubblici Dario Loffredo che con il collega alla mobilità Rocco Galdi sta seguendo l’intervento, riporta tv Oggi, coordina le operazioni ed attende l’ok della Soprintendenza su questa modalità operativa che , così come avvenuto in altre circostanze potrebbe proteggere gli scavi. Al momento l’impresa ha dovuto recintare l’area e fermare il cantiere nei pressi del ritrovamento archeologico i lavori sono fermi sono nei pressi della area di scavo ed una transenna delimita l’area nascosta, al di sotto della sotto la quale si intravede uno scavo di almeno qualche metro. È lì che si cela la scoperta venuta alla luce durante i lavori di pavimentazione di Corso Vittorio Emanuele, nei pressi del palazzo storico della Banca d’Italia. Ritrovamento per il quale la soprintendenza archeologica di Salerno e Avellino dopo un sopralluogo ha chiesto di fermare i lavori per effettuare degli studi e delle valutazioni. Nel frattempo, operai e mezzi si sono concretai nella parte più vicina a via Torretta dove l’intervento è in via di ultimazione.